Preambolo
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti gli ordini effettuati sul sito https://www.humidistop-france.fr, gestito da:

HUMIDISTOP FRANCE
57 Avenue Gambetta, 82000 Montauban, Francia
Email: humidistop@gmail.com
Telefono: 09.73.53.77.55

Prodotti interessati: dispositivi contro l’umidità e il calcare.
Qualsiasi convalida dell’ordine equivale all’accettazione delle presenti CGV.


1. Raccomandazioni tecniche obbligatorie – Prodotti ATE (STOP ONE) / ATG (GEOSTOP)

Installazione
I dispositivi devono essere installati conformemente ai manuali tecnici forniti. Il rispetto delle istruzioni è essenziale per garantire l’efficacia del trattamento.

Scoprimento delle pareti
Si raccomanda di scoprire la base delle pareti per circa 10 cm al di sopra della fascia di degrado per permettere alle pareti di respirare.

Ventilazione
È indispensabile una buona ventilazione:

  • 1,5 cm di sottofresa (détalonnage) sotto le porte nei locali asciutti

  • 2 cm nei locali umidi

  • Ventilazione conforme alle norme vigenti

Ripristino delle pareti
Una volta asciutte le pareti, occorre spazzolare i sali igroscopici, quindi rifare gli intonaci con calce e un additivo antisale.

Drenaggio
In caso di infiltrazioni laterali, si raccomanda un drenaggio per evacuare le acque sotterranee prima che raggiungano le fondazioni.


2. Responsabilità e garanzie

Informazione importante – Da leggere attentamente

La velocità di asciugatura delle pareti dipende da diversi fattori:

  • lo spessore della parete,

  • la sua composizione,

  • il rivestimento applicato,

  • e il rigoroso rispetto delle raccomandazioni tecniche fornite da Humidistop France.

Il cliente riconosce che il rispetto scrupoloso delle raccomandazioni è obbligatorio per garantire l’efficacia dei prodotti.
Qualsiasi mancato rispetto può comportare la perdita della garanzia.

I nostri prodotti sono venduti con una clausola di non garanzia di risultato: pur proponendo apparecchi di alta qualità, i risultati possono variare in funzione delle condizioni ambientali e del corretto utilizzo dell’apparecchio.

In caso di installazione o uso non corretto, la responsabilità ricade interamente sul cliente.


3. Limiti del procedimento

Questo procedimento non tratta:

  • infiltrazioni laterali o verticali

  • allagamenti

  • muffe già presenti

Tali situazioni devono essere gestite separatamente.


4. Politica di rimborso

Conformemente alla legge, il cliente beneficia di un diritto di recesso di 14 giorni dal ricevimento.

Durante tale periodo:

  • il reso è accettato senza giustificazione

  • il prodotto deve essere restituito in buono stato

Trascorso tale termine:
Nessun rimborso sarà possibile.


5. Raccomandazioni generali

Per garantire un utilizzo ottimale, si raccomanda di:

  • leggere attentamente le istruzioni tecniche

  • seguire scrupolosamente le raccomandazioni

  • contattare il nostro servizio clienti in caso di dubbio

Contatti clienti: humidistop@gmail.com – 09.73.53.77.55


Articolo 1 – Principi

Le presenti condizioni generali esprimono l’integralità delle obbligazioni delle parti. In tal senso, l’acquirente è ritenuto accettarle senza riserve.

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano in via esclusiva a ogni altra condizione, segnatamente a quelle applicabili alle vendite in negozio o tramite altri canali di distribuzione e commercializzazione.

Esse sono accessibili sul sito internet HUMIDISTOP FRANCE e prevarranno, se del caso, su ogni altra versione o documento contrastante.

Il venditore e l’acquirente convengono che le presenti condizioni generali regolano esclusivamente il loro rapporto. Il venditore si riserva il diritto di modificare occasionalmente le proprie condizioni generali. Esse saranno applicabili dal momento della loro pubblicazione online.

Qualora una condizione di vendita risultasse mancante, si considererà disciplinata dagli usi in vigore nel settore della vendita a distanza in cui le società hanno sede in Francia.

Le presenti CGV entrano in vigore alla data di Convalida dell’Ordine e hanno la durata necessaria alla fornitura dei beni, fino all’estinzione delle garanzie e delle obbligazioni dovute dal Venditore.


Articolo 2 – Contenuto

Le presenti condizioni generali hanno per oggetto la definizione dei diritti e degli obblighi delle parti nell’ambito della vendita online di beni proposti dal venditore all’acquirente, a partire dal sito internet HUMIDISTOP FRANCE.

Le presenti condizioni riguardano solo gli acquisti effettuati sul sito di HUMIDISTOP FRANCE e consegnati esclusivamente nella Francia metropolitana o in Corsica. Per ogni consegna nei DOM-TOM o all’estero, occorre inviare un messaggio al seguente indirizzo e-mail: humidistop@gmail.com.

Tali acquisti riguardano i seguenti prodotti: Prodotti contro l’umidità.


Articolo 3 – Informazioni precontrattuali

L’acquirente riconosce di aver ricevuto, prima dell’inoltro dell’ordine e della conclusione del contratto, in modo leggibile e comprensibile, le presenti condizioni generali di vendita e tutte le informazioni elencate all’articolo L. 221-5 del Codice del Consumo.

Sono trasmesse all’acquirente, in modo chiaro e comprensibile, le seguenti informazioni:

  • le caratteristiche essenziali del bene;

  • il prezzo del bene e/o il metodo di calcolo del prezzo;

  • se del caso, tutte le spese supplementari di trasporto, consegna o affrancatura e ogni altro eventuale costo esigibile;

  • in assenza di esecuzione immediata del contratto, la data o il termine entro il quale il venditore si impegna a consegnare il bene, qualunque sia il suo prezzo;

  • le informazioni relative all’identità del venditore, ai suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici, e alle sue attività; quelle relative alle garanzie legali, alle funzionalità del contenuto digitale e, se del caso, alla sua interoperabilità; all’esistenza e alle modalità di attuazione delle garanzie e delle altre condizioni contrattuali.


Articolo 4 – L’ordine

L’acquirente può effettuare il proprio ordine online, dal catalogo online e tramite l’apposito modulo, per qualsiasi prodotto, nei limiti delle scorte disponibili.

L’acquirente sarà informato di ogni indisponibilità del prodotto o del bene ordinato.

Perché l’ordine sia convalidato, l’acquirente dovrà accettare, cliccando nell’apposito punto, le presenti condizioni generali. Dovrà inoltre scegliere l’indirizzo e la modalità di consegna e, infine, convalidare il metodo di pagamento.

La vendita sarà considerata definitiva:

  • dopo l’invio all’acquirente della conferma di accettazione dell’ordine da parte del venditore via e-mail;

  • e dopo l’incasso da parte del venditore dell’integralità del prezzo.

Ogni ordine vale accettazione dei prezzi e della descrizione dei prodotti disponibili alla vendita. Ogni contestazione su tale punto interverrà nell’ambito di un eventuale cambio e delle garanzie di seguito menzionate.

In alcuni casi, in particolare mancato pagamento, indirizzo errato o altro problema sul conto dell’acquirente, il venditore si riserva il diritto di bloccare l’ordine dell’acquirente fino alla risoluzione del problema.

Per qualsiasi domanda relativa al follow-up di un ordine, l’acquirente può chiamare il seguente numero: 09.73.53.77.55 (costo di una chiamata locale), nei giorni e orari seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 17:30, oppure inviare una mail al venditore al seguente indirizzo: humidistop@gmail.com.


Articolo 5 – Firma elettronica

La comunicazione online del numero di carta di pagamento dell’acquirente e la convalida finale dell’ordine varranno come prova dell’accordo dell’acquirente:

  • esigibilità delle somme dovute a titolo del buono d’ordine;

  • firma e accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate.

In caso di uso fraudolento della carta, l’acquirente è invitato, non appena constatato tale utilizzo, a contattare il venditore al numero: 09.73.53.77.55.


Articolo 6 – Conferma d’ordine

Il venditore fornisce all’acquirente una conferma d’ordine, tramite messaggeria elettronica.


Articolo 7 – Prova della transazione

I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici del venditore in condizioni ragionevoli di sicurezza, saranno considerati prove delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti. L’archiviazione dei buoni d’ordine e delle fatture è effettuata su un supporto affidabile e durevole che può essere prodotto come prova.


Articolo 8 – Informazioni sui prodotti

I prodotti disciplinati dalle presenti condizioni generali sono quelli che figurano sul sito internet del venditore e che sono indicati come venduti e spediti dal venditore. Sono proposti nei limiti delle scorte disponibili.

I prodotti sono descritti e presentati con la massima accuratezza possibile. Tuttavia, qualora si fossero verificate inesattezze o omissioni in tale presentazione, la responsabilità del venditore non potrà essere impegnata.

Le fotografie dei prodotti non sono contrattuali.


Articolo 9 – Prezzi

Il venditore si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma si impegna ad applicare le tariffe in vigore indicate al momento dell’ordine, fatto salvo la disponibilità a tale data.

I prezzi sono indicati in euro. Non tengono conto delle spese di consegna, fatturate a parte e indicate prima della convalida dell’ordine. I prezzi tengono conto dell’IVA applicabile il giorno dell’ordine e qualsiasi variazione dell’aliquota IVA applicabile sarà automaticamente ripercossa sul prezzo dei prodotti del negozio online.

Se una o più imposte o contributi, in particolare ambientali, venissero creati o modificati, in aumento o in diminuzione, tale cambiamento potrà essere ripercosso sul prezzo di vendita dei prodotti.


Articolo 10 – Modalità di pagamento

Si tratta di un ordine con obbligo di pagamento, il che significa che l’inoltro dell’ordine implica il pagamento da parte dell’acquirente.

Per pagare il proprio ordine, l’acquirente dispone, a sua scelta, di tutti i metodi di pagamento messi a disposizione dal venditore e elencati sul sito del venditore. L’acquirente garantisce al venditore di disporre delle eventuali autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto, al momento della convalida del buono d’ordine. Il venditore si riserva il diritto di sospendere qualsiasi gestione d’ordine e qualsiasi consegna in caso di rifiuto di autorizzazione di pagamento con carta da parte degli organismi ufficialmente accreditati o in caso di mancato pagamento. Il venditore si riserva in particolare il diritto di rifiutare di effettuare una consegna o di evadere un ordine proveniente da un acquirente che non abbia regolato totalmente o parzialmente un ordine precedente o con il quale sia in corso una controversia di pagamento.

Il pagamento del prezzo è effettuato per intero il giorno dell’ordine, secondo le seguenti modalità:

  • carta bancaria

  • PayPal

  • assegno

  • bonifico

Il pagamento del prezzo può essere effettuato secondo un piano rateale, con importo e versamenti scaglionati su un periodo determinato tra venditore e acquirente caso per caso, secondo le seguenti modalità:

  • carta di pagamento

  • PayPal

  • assegno

  • bonifico


Articolo 11 – Disponibilità dei prodotti – Rimborso – Risoluzione

Salvo caso di forza maggiore o durante i periodi di chiusura del negozio online che saranno chiaramente annunciati nella homepage del sito, i tempi di spedizione saranno, nei limiti delle scorte disponibili, quelli indicati di seguito. I tempi decorrono dalla data di registrazione dell’ordine indicata nell’e-mail di conferma dell’ordine.

Per le consegne in Francia metropolitana e Corsica, il termine è di 15 giorni a partire dal giorno successivo a quello in cui l’acquirente ha effettuato l’ordine, secondo le seguenti modalità: Colissimo. Al più tardi, il termine sarà di 30 giorni lavorativi dopo la conclusione del contratto.

Per le consegne nei DOM-TOM o in un altro paese, le modalità di consegna saranno precisate all’acquirente caso per caso.

In caso di mancato rispetto della data o del termine di consegna concordati, l’acquirente dovrà, prima di risolvere il contratto, intimare al venditore di eseguirlo entro un termine supplementare ragionevole.

In difetto di esecuzione allo spirare di tale nuovo termine, l’acquirente potrà liberamente risolvere il contratto.

L’acquirente dovrà compiere tali formalità successive mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o per iscritto su altro supporto durevole.

Il contratto sarà considerato risolto al ricevimento da parte del venditore della lettera o dello scritto che lo informa di tale risoluzione, salvo che il professionista si sia nel frattempo eseguito.

L’acquirente potrà tuttavia risolvere immediatamente il contratto, se le date o i termini sopra visti costituiscono una condizione essenziale del contratto.

In tal caso, quando il contratto è risolto, il venditore è tenuto a rimborsare all’acquirente la totalità delle somme versate, al più tardi entro 14 giorni dalla data in cui il contratto è stato denunciato.

In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l’acquirente ne sarà informato quanto prima e avrà la possibilità di annullare il proprio ordine. L’acquirente potrà allora scegliere se richiedere il rimborso delle somme versate entro 14 giorni al più tardi dal loro versamento, oppure la sostituzione del prodotto.

Nell’ambito delle nostre transazioni online, desideriamo ricordare ai nostri clienti alcuni aspetti importanti relativi ai nostri prodotti e alla nostra politica di rimborso. Il nostro impegno verso la trasparenza e il rispetto dei diritti dei consumatori è al centro del nostro approccio commerciale.

È fondamentale sottolineare che i nostri prodotti sono venduti con una clausola di non garanzia di risultato. Pur impegnandoci a fornire prodotti di alta qualità in grado di soddisfare le vostre esigenze, è importante riconoscere che i risultati possono variare in funzione di diversi fattori, quali le condizioni ambientali o l’uso non corretto dell’apparecchio.

Inoltre, desideriamo ricordare ai nostri clienti che l’installazione dei nostri apparecchi è sotto la loro responsabilità. Forniamo istruzioni dettagliate per facilitare il processo di installazione, ma è responsabilità del cliente assicurarsi che l’installazione sia effettuata correttamente e in tutta sicurezza.

Tuttavia, oltre tale periodo legale di recesso, non offriamo rimborsi per i prodotti restituiti. Rammentiamo ai clienti l’importanza di seguire attentamente le nostre raccomandazioni obbligatorie per ottimizzare l’uso dei nostri prodotti e minimizzare i rischi di insoddisfazione.

Incoraggiamo i nostri clienti a prendere visione delle istruzioni d’uso e delle raccomandazioni tecniche fornite con i nostri prodotti, nonché a contattare il nostro servizio clienti in caso di domande o preoccupazioni.


Articolo 12 – Modalità di consegna

La consegna si intende come il trasferimento al consumatore del possesso fisico o del controllo del bene. I prodotti ordinati sono consegnati secondo le modalità e i termini precisati sopra.

I prodotti sono consegnati all’indirizzo indicato dall’acquirente sul buono d’ordine; l’acquirente dovrà verificarne l’esattezza. Ogni pacco rinviato al venditore a causa di un indirizzo di consegna errato o incompleto sarà rispedito a spese dell’acquirente. L’acquirente può, su richiesta, ottenere l’invio della fattura all’indirizzo di fatturazione e non a quello di consegna, selezionando l’opzione prevista a tal fine sul buono d’ordine.

Se l’acquirente è assente il giorno della consegna, il corriere lascerà un avviso di passaggio nella cassetta della posta, che consentirà di ritirare il pacco nei luoghi e nei termini indicati.

Se al momento della consegna l’imballaggio originale è danneggiato, strappato, aperto, l’acquirente deve verificare lo stato degli articoli. Se risultano danneggiati, l’acquirente deve rifiutare il pacco e annotare una riserva sulla bolla di consegna (pacco rifiutato perché aperto o danneggiato), a pena di decadenza dai diritti di reclamo.

L’acquirente deve indicare sulla bolla di consegna, sotto forma di riserve manoscritte accompagnate dalla propria firma, ogni anomalia relativa alla consegna (avaria, prodotto mancante rispetto alla bolla, pacco danneggiato, prodotti rotti…).

Tale verifica si considera effettuata non appena l’acquirente, o persona da lui autorizzata, ha firmato la bolla di consegna.

L’acquirente dovrà quindi confermare con lettera raccomandata tali riserve al trasportatore entro e non oltre due giorni lavorativi dal ricevimento dell’articolo o degli articoli e trasmettere copia di tale lettera via fax o posta semplice al venditore all’indirizzo indicato nelle note legali del sito.

Se i prodotti necessitano di essere rinviati al venditore, deve essere effettuata una richiesta di reso al venditore entro 14 giorni dalla consegna. Ogni reclamo presentato oltre tale termine non potrà essere accettato. Il reso sarà accettato solo per prodotti nel loro stato originale (imballo, accessori, manuale…).


Articolo 13 – Errori di consegna

L’acquirente dovrà formulare al venditore, il giorno stesso della consegna o al più tardi il primo giorno lavorativo successivo, qualsiasi reclamo di errore di consegna e/o di non conformità dei prodotti per natura o qualità rispetto alle indicazioni del buono d’ordine. Ogni reclamo presentato oltre tale termine sarà respinto.

Il reclamo potrà essere effettuato, a scelta dell’acquirente:

Ogni reclamo non effettuato secondo le regole sopra definite e nei termini impartiti non potrà essere preso in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità nei confronti dell’acquirente.

Alla ricezione del reclamo, il venditore attribuirà un numero di scambio del/dei prodotto/i interessato/i e lo comunicherà via e-mail all’acquirente. Lo scambio di un prodotto può avvenire solo dopo l’attribuzione del numero di scambio. In caso di errore di consegna o di scambio, ogni prodotto da cambiare o rimborsare dovrà essere restituito al venditore nella sua interezza e nel suo imballaggio originale, in Colissimo Raccomandato, al seguente indirizzo:

HUMIDISTOP FRANCE
57 AVENUE GAMBETTA
82000 MONTAUBAN

Le spese di reso sono a carico del venditore.


Articolo 14 – Garanzia dei prodotti

14-1 Garanzia legale di conformità
Il venditore è garante della conformità del bene venduto al contratto, consentendo all’acquirente di presentare una domanda ai sensi della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli L. 217-4 e seguenti del Codice del Consumo.

In caso di applicazione della garanzia legale di conformità, si ricorda che:

  • l’acquirente beneficia di un termine di 2 anni dalla consegna del bene per agire;

  • l’acquirente può scegliere tra riparazione o sostituzione del bene, fatte salve le condizioni di costo previste dall’articolo L. 217-17 del Codice del Consumo;

  • l’acquirente non deve fornire la prova della non conformità del bene per 24 mesi in caso di beni nuovi (6 mesi per beni usati) dalla consegna del bene.

14-2 Garanzia legale per vizi occulti
Conformemente agli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile, il venditore è garante dei vizi occulti che possono colpire il bene venduto. Spetterà all’acquirente provare che i vizi esistevano alla vendita del bene e sono tali da renderlo improprio all’uso cui è destinato. Questa garanzia deve essere attuata entro due anni dalla scoperta del vizio.

L’acquirente può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo conformemente all’articolo 1644 del Codice Civile.

Garanzia commerciale


Articolo 15 – Diritto di recesso

Applicazione del diritto di recesso
Conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo, l’acquirente dispone di un termine di 14 giorni dalla data di consegna del proprio ordine per restituire qualsiasi articolo che non gli convenga e richiederne il cambio o il rimborso senza penalità, ad eccezione delle spese di reso che restano a carico dell’acquirente.

I resi devono essere effettuati nel loro stato originale e completi (imballaggio, accessori, manuale…) tali da consentirne la rivendita come nuovi, accompagnati dalla fattura di acquisto.

I prodotti danneggiati, sporchi o incompleti non vengono ripresi.

Il diritto di recesso può essere esercitato online, via e-mail a humidistop@gmail.com. È accettata qualsiasi altra modalità di dichiarazione di recesso. Deve essere priva di ambiguità ed esprimere la volontà di recedere.

Le spese di reso sono a carico dell’acquirente.

Cambio
Il cambio di un prodotto è possibile entro 15 giorni dal ricevimento, salvo disponibilità. I prodotti devono essere restituiti nel loro stato originale, alle condizioni previste nelle nostre CGV.

Rimborso
Conformemente alla normativa vigente, il rimborso sarà effettuato con assegno all’indirizzo dell’acquirente, entro un termine massimo di 14 giorni dal ricevimento, da parte del venditore, dei prodotti restituiti alle condizioni previste.

Eccezioni
Ai sensi dell’articolo L221-28 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato per i contratti:

  • di fornitura di beni il cui prezzo dipende da fluttuazioni del mercato finanziario fuori dal controllo del professionista e suscettibili di verificarsi durante il periodo di recesso;

  • di fornitura di beni confezionati su specifica del consumatore o chiaramente personalizzati;

  • di fornitura di beni suscettibili di deteriorarsi o scadere rapidamente;

  • di fornitura di beni che siano stati sigillati dal consumatore dopo la consegna e che non possono essere restituiti per motivi di igiene o di protezione della salute;

  • di fornitura di beni che, dopo la consegna e per loro natura, risultino inscindibilmente mescolati con altri articoli;

  • di fornitura di bevande alcoliche la cui consegna è differita oltre trenta giorni e il cui valore concordato alla conclusione del contratto dipende da fluttuazioni del mercato fuori dal controllo del professionista;

  • di lavori di manutenzione o riparazione da effettuare con urgenza presso il domicilio del consumatore ed espressamente richiesti da lui, nei limiti dei pezzi di ricambio e dei lavori strettamente necessari a rispondere all’urgenza;

  • di fornitura di registrazioni audio o video o di software informatici quando siano stati desigillati dal consumatore dopo la consegna;

  • di fornitura di un giornale, di un periodico o di una rivista, salvo i contratti di abbonamento a tali pubblicazioni;

  • di fornitura di contenuto digitale non fornito su supporto materiale la cui esecuzione sia iniziata dopo previo consenso espresso del consumatore e sua rinuncia espressa al diritto di recesso.


Articolo 16 – Caso fortuito o Forza maggiore

Tutte le circostanze indipendenti dalla volontà delle parti che impediscono l’esecuzione in condizioni normali delle loro obbligazioni sono considerate cause di esonero dalle obbligazioni delle parti e comportano la loro sospensione.

La parte che invoca le circostanze di cui sopra deve avvertire immediatamente l’altra parte del loro verificarsi, nonché della loro cessazione.

Saranno considerati casi di forza maggiore tutti i fatti o circostanze irresistibili, esterni alle parti, imprevedibili, inevitabili, indipendenti dalla loro volontà e che non potranno essere impediti da queste ultime, malgrado tutti gli sforzi ragionevolmente possibili. In modo espresso, sono considerati casi di forza maggiore o casi fortuiti, oltre a quelli abitualmente riconosciuti dalla giurisprudenza dei tribunali francesi: il blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento, terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, fulmini, l’arresto delle reti di telecomunicazione o difficoltà proprie delle reti di telecomunicazione.

Le parti si consulteranno per esaminare l’incidenza dell’evento e convenire le condizioni in cui l’esecuzione del contratto sarà proseguita. Se il caso di forza maggiore ha una durata superiore a tre mesi, le presenti condizioni generali potranno essere risolte dalla parte lesa.


Articolo 17 – Proprietà intellettuale

Il contenuto del sito internet resta di proprietà del venditore, unico titolare dei diritti di proprietà intellettuale su tale contenuto.

Gli acquirenti si impegnano a non farne alcun uso; qualsiasi riproduzione totale o parziale di tale contenuto è strettamente vietata e può costituire reato di contraffazione.


Articolo 18 – Informatica e Libertà

I dati personali forniti dall’acquirente sono necessari al trattamento del suo ordine e all’emissione delle fatture.

Essi possono essere comunicati ai partner del venditore incaricati dell’esecuzione, del trattamento, della gestione e del pagamento degli ordini.

Il trattamento delle informazioni comunicate tramite il sito internet HUMIDISTOP FRANCE è stato oggetto di dichiarazione presso la CNIL.

L’acquirente dispone di un diritto di accesso permanente, di modifica, di rettifica e di opposizione per quanto riguarda le informazioni che lo riguardano. Tale diritto può essere esercitato alle condizioni e secondo le modalità definite sul sito HUMIDISTOP FRANCE.


Articolo 19 – Non validità parziale

Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali fossero ritenute non valide o dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione definitiva di una giurisdizione competente, le altre disposizioni conserveranno tutta la loro forza e portata.


Articolo 20 – Mancata rinuncia

Il fatto che una delle parti non si avvalga di un inadempimento da parte dell’altra a una qualsiasi delle obbligazioni previste nelle presenti condizioni generali non potrà essere interpretato per il futuro come rinuncia all’obbligazione in questione.


Articolo 21 – Titolo

In caso di difficoltà di interpretazione tra uno qualsiasi dei titoli posti in testa alle clausole e una qualsiasi delle clausole, i titoli saranno dichiarati inesistenti.


Articolo 22 – Lingua del contratto

Le presenti condizioni generali di vendita sono redatte in lingua francese. Qualora fossero tradotte in una o più lingue straniere, solo il testo francese farà fede in caso di controversia.


Articolo 23 – Mediazione e risoluzione delle controversie

L’acquirente può ricorrere a una mediazione convenzionale, in particolare presso la Commissione per la Mediazione del Consumo o presso gli organismi di mediazione settoriali esistenti, o a qualsiasi metodo alternativo di risoluzione delle controversie (conciliazione, ad esempio) in caso di contestazione. Nomi, recapiti e indirizzo elettronico del mediatore sono disponibili sul nostro sito.

Conformemente all’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 524/2013, la Commissione Europea ha istituito una piattaforma di Risoluzione Online delle Controversie (ODR), che facilita la risoluzione indipendente mediante via extragiudiziale delle controversie online tra consumatori e professionisti dell’Unione europea. Tale piattaforma è accessibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.


Articolo 24 – Legge applicabile

Le presenti condizioni generali sono soggette all’applicazione del diritto francese. Il tribunale competente è il tribunale di commercio (di Montauban o di Tolosa). Così è sia per le norme sostanziali sia per le norme formali. In caso di controversia o reclamo, l’acquirente si rivolgerà preliminarmente al venditore per ottenere una soluzione amichevole.

Le presenti condizioni generali sono soggette all’applicazione del diritto francese. Il tribunale competente è il tribunale giudiziario.

Così è sia per le norme sostanziali sia per le norme formali. In caso di controversia o reclamo, l’acquirente si rivolgerà con priorità al venditore per ottenere una soluzione amichevole.


Articolo 25 – Protezione dei dati personali

Dati raccolti
I dati di carattere personale raccolti su questo sito sono i seguenti:

  • apertura di conto: al momento della creazione del conto dell’utente, nome; cognome; indirizzo e-mail; n. di telefono; indirizzo postale;

  • connessione: al momento della connessione dell’utente al sito web, questo registra, in particolare, nome, cognome, dati di connessione, di utilizzo, di localizzazione e i dati relativi al pagamento;

  • profilo: l’utilizzo dei servizi previsti sul sito web permette di compilare un profilo, che può comprendere un indirizzo e un numero di telefono;

  • pagamento: nell’ambito del pagamento dei prodotti e servizi proposti sul sito web, questo registra dati finanziari relativi al conto bancario o alla carta di credito dell’utente;

  • comunicazione: quando il sito web è utilizzato per comunicare con altri membri, i dati riguardanti le comunicazioni dell’utente sono oggetto di conservazione temporanea;

  • cookie: i cookie sono utilizzati nell’ambito dell’uso del sito. L’utente ha la possibilità di disattivare i cookie dalle impostazioni del suo browser.

Utilizzo dei dati personali
I dati personali raccolti presso gli utenti hanno come obiettivo la messa a disposizione dei servizi del sito web, il loro miglioramento e il mantenimento di un ambiente sicuro. Più precisamente, gli utilizzi sono i seguenti:

  • accesso e utilizzo del sito web da parte dell’utente;

  • gestione del funzionamento e ottimizzazione del sito web;

  • organizzazione delle condizioni di utilizzo dei Servizi di pagamento;

  • verifica, identificazione e autenticazione dei dati trasmessi dall’utente;

  • proposta all’utente della possibilità di comunicare con altri utenti del sito web;

  • implementazione di un’assistenza utenti;

  • personalizzazione dei servizi mediante visualizzazione di pubblicità in funzione della cronologia di navigazione dell’utente, secondo le sue preferenze;

  • prevenzione e rilevamento di frodi, malware (malicious software o software malevoli) e gestione degli incidenti di sicurezza;

  • gestione delle eventuali controversie con gli utenti;

  • invio di informazioni commerciali e pubblicitarie, in funzione delle preferenze dell’utente.

Condivisione dei dati personali con terzi
I dati personali possono essere condivisi con società terze, nei seguenti casi:

  • quando l’utente utilizza i servizi di pagamento; per l’implementazione di tali servizi, il sito web è in relazione con società bancarie e finanziarie terze con le quali ha stipulato contratti;

  • quando l’utente pubblica, nelle aree di commento libere del sito web, informazioni accessibili al pubblico;

  • quando l’utente autorizza il sito web di un terzo ad accedere ai suoi dati;

  • quando il sito web ricorre a prestatori di servizi per fornire assistenza utenti, pubblicità e servizi. Tali prestatori dispongono di un accesso limitato ai dati dell’utente, nell’ambito dell’esecuzione di tali prestazioni, e hanno l’obbligo contrattuale di utilizzarli in conformità con le disposizioni della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali;

  • se la legge lo richiede, il sito web può effettuare la trasmissione di dati per dare seguito ai reclami presentati contro il sito web e conformarsi alle procedure amministrative e giudiziarie;

  • se il sito web è coinvolto in un’operazione di fusione, acquisizione, cessione di attivi o procedura di amministrazione controllata, potrà essere chiamato a cedere o condividere tutto o parte dei propri attivi, compresi i dati personali. In tal caso, gli utenti saranno informati prima che i dati personali siano trasferiti a una terza parte.

Sicurezza e riservatezza
Il sito web implementa misure organizzative, tecniche, software e fisiche in materia di sicurezza digitale per proteggere i dati personali contro alterazioni, distruzioni e accessi non autorizzati. Tuttavia, si segnala che Internet non è un ambiente completamente sicuro e il sito web non può garantire la sicurezza della trasmissione o dell’archiviazione delle informazioni su Internet.

Esercizio dei diritti degli utenti
In applicazione della normativa applicabile ai dati personali, gli utenti dispongono dei seguenti diritti, che possono esercitare inviando la propria richiesta al seguente indirizzo: humidistop@gmail.com.

  • Diritto di accesso: possono esercitare il diritto di accesso per conoscere i dati personali che li riguardano. In tal caso, prima dell’esercizio di tale diritto, il sito web può richiedere una prova dell’identità dell’utente al fine di verificarne l’esattezza.

  • Diritto di rettifica: se i dati personali detenuti dal sito web sono inesatti, possono richiederne l’aggiornamento.

  • Diritto alla cancellazione dei dati: gli utenti possono chiedere la cancellazione dei propri dati personali, conformemente alle leggi applicabili in materia di protezione dei dati.

  • Diritto alla limitazione del trattamento: gli utenti possono chiedere al sito web di limitare il trattamento dei dati personali conformemente alle ipotesi previste dal RGPD.

  • Diritto di opposizione al trattamento: gli utenti possono opporsi al trattamento dei propri dati conformemente alle ipotesi previste dal RGPD.

  • Diritto alla portabilità: possono richiedere che il sito web consegni loro i dati personali forniti per trasferirli a un nuovo sito web.

Evoluzione della presente clausola
Il sito web si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica alla presente clausola relativa alla protezione dei dati personali in qualsiasi momento. In caso di modifica, il sito web si impegna a pubblicare la nuova versione sul proprio sito. Il sito web informerà inoltre gli utenti della modifica tramite messaggio di posta elettronica, con un preavviso minimo di 15 giorni prima della data di efficacia. Se l’utente non è d’accordo con i termini della nuova versione della clausola di protezione dei dati personali, ha la possibilità di eliminare il proprio account.